Lo scopo di integrazione dei sistemi è quello di far dialogare gli impianti di casa per migliorare la qualità della vita, migliorare la sicurezza, semplificare l’utilizzo della tecnologia e ridurre i costi di gestione.
Questo svolge un ruolo importantissimo nel rendere intelligenti apparecchiature, impianti e sistemi. L’integrazione di un sistema audio-video ad esempio permette l’utente di eliminare gli innumerevoli telecomandi e le difficili manovre per accendere l’impianto Home-Theatre di casa, ma tramite un unica interfaccia (smart-phone, tablet o telecomando dedicato), può farlo semplicemente premendo un singolo tasto. Ma un sistema intelligente può anche aiutarci ad esempio per autoregolare l’accensione degli elettrodomestici per non superare la soglia che farebbe scattare il contatore, Un ambiente domestico opportunamente progettato e tecnologicamente attrezzato mette a disposizione dell’utente impianti che vanno oltre l’impianto tradizionale dove apparecchiature e sistemi sono in grado di svolgere funzioni parzialmente autonome o programmate dall’utente.
Ad un livello superiore si parla di building automation o “automazione degli edifici”. L’edificio intelligente, con il supporto delle nuove tecnologie, permette la gestione coordinata, integrata e computerizzata degli impianti tecnologici, come la climatizzazione, la distribuzione dell’energia e dell’acqua, ma anche delle reti informatiche e di comunicazione allo scopo di migliorare la gestione e la qualità di abitare e lavorare all’interno degli edifici.
Grazie all’integrazione dei sistemi, potranno essere adoperati impianti di questo genere anche in altri contesti come ospedali, case per persone disabili, oppure nelle aziende per gestire i sistemi di sicurezza come la video sorveglianza, l’illuminazione notturna o la supervisionare un impianto fotovoltaico e altre mille applicazioni..
Net-Sat è qui per aiutarti a rendere intelligente la tua casa o il tuo edificio, contattaci!