Passa il decreto voluto dal ministro dei Beni Culturali per spingere il cinema italiano. La speranza è che i maggiori investimenti possano portare ad un prodotto di qualità.

Aumentano anche gli investimenti che devono essere fatti dalle TV e dalle piattaforme che operano in Italia sul prodotto locale: la TV private dovranno destinare alla produzioni italiane il 4.5% che diventano per la Rai il 5%. Queste norme riguardano non solo le TV ma anche i colossi dello streaming come Amazon e Netflix: per loro non c’è ovviamente obbligo di trasmissione ma viene chiesto di avere a catalogo una percentuale di contenuti italiani e di investire pesantemente in produzioni locali. C’è da dire che Netflix lo sta già facendorecependo in anticipo una direttiva UE in fase di approvazione che prevede proprio investimenti nel paese dove il servizio è attivo e una quota minima di produzioni locali a catalogo.
Se dalla parte di Franceschini si sono schierati molti autori italiani e l’Anica, contro la proposta hanno inviato una lettera al Ministro i maggiori broadcaster che operano in Italia, Rai, Mediaset, Sky, La7, Viacom, Fox, Disney, Discovery e De Agostini. “L’impostazione anacronistica, dirigistica (quasi ad personam) e punitiva del ministro Franceschini è rimasta infatti sostanzialmente immutata nel testo condiviso dal Consiglio dei ministri. Ad essere danneggiata sarà così l’intera produzione audiovisiva italiana, con pesanti ricadute negative sull’occupazione del settore.” Da un lato gli operatori contestano le multe salate destinate a chi non rispetta il decreto, che vanno dai 100 euro al 3% del fatturato, dall’altra contestano in modello.
Il decreto voluto da Franceschini infatti viene visto come una sorta di imposizione che può avere diversi risvolti negativi. Le opere italiane infatti, se di qualità, funzionano: Gomorra è un esempio di opera apprezzata in tutto il mondo e lo stesso si può dire di Romanzo Criminale e di tutti gli altri esempi di eccellenza italiana che vengono ancora oggi trasmessi a livello mondiale. Se c’è qualità i contenuti vengono visti e apprezzati, non si può dire altrettanto quando manca la qualità. Obbligando le emittenti alla trasmissioni di contenuti che il sistema ha già rifiutato in quanto pessimi non cambierà certo le cose, anzi, c’è il rischio che vengano prodotti più film di qualità peggiore perché tanto, in un modo o nell’altro, qualcuno sarà obbligato a trasmetterli. Una cosa è certa: quella del ministro è una scommessa e si fa leva proprio sui maggiori investimenti per cercare di aumentare la qualità del prodotto rendendolo competitivo all’estero e in Italia. Basta infatti vedere come è stato accolto l’arrivo di serie TV italiane su Netflix per capire quanto il nostro prodotto, tranne rari casi, sia incapace di competere con le serie americane.

Gli operatori ne sono consapevoli, e spesso per loro è meglio spendere poche lire per mettere le mani sui diritti di una serie americana che “qualcosa porta a casa” piuttosto che scommettere su una produzione italiana più onerosa in termini di costi e dal successo incerto. Una cosa è sicura: per produrre un contenuto di qualità servono investimenti e ora il decreto sblocca questi investimenti: se saranno usati bene Franceschini avrà vinto la sua scommessa, se invece verranno usati per produrre centinaia di film e serie tv “trash” sarà stata l’ennesima occasione persa.
(Fonte: www.dday.it)
I have read your article carefully and I agree with you very much. This has provided a great help for my thesis writing, and I will seriously improve it. However, I don’t know much about a certain place. Can you help me?
I am currently perfecting my thesis on gate.oi, and I found your article, thank you very much, your article gave me a lot of different ideas. But I have some questions, can you help me answer them?
Your point of view caught my eye and was very interesting. Thanks. I have a question for you.
Thanks for sharing. I read many of your blog posts, cool, your blog is very good.
Thanks for sharing. I read many of your blog posts, cool, your blog is very good.
I don’t think the title of your article matches the content lol. Just kidding, mainly because I had some doubts after reading the article.
Can you be more specific about the content of your article? After reading it, I still have some doubts. Hope you can help me.
Your article helped me a lot, is there any more related content? Thanks! https://www.binance.com/de-CH/register?ref=WTOZ531Y
Your article made me suddenly realize that I am writing a thesis on gate.io. After reading your article, I have a different way of thinking, thank you. However, I still have some doubts, can you help me? Thanks.
Your article helped me a lot, is there any more related content? Thanks!
Thank you for your sharing. I am worried that I lack creative ideas. It is your article that makes me full of hope. Thank you. But, I have a question, can you help me? https://www.binance.com/en/register?ref=W0BCQMF1
I am a student of BAK College. The recent paper competition gave me a lot of headaches, and I checked a lot of information. Finally, after reading your article, it suddenly dawned on me that I can still have such an idea. grateful. But I still have some questions, hope you can help me.
This article opened my eyes, I can feel your mood, your thoughts, it seems very wonderful. I hope to see more articles like this. thanks for sharing.
I may need your help. I’ve been doing research on gate io recently, and I’ve tried a lot of different things. Later, I read your article, and I think your way of writing has given me some innovative ideas, thank you very much.
The point of view of your article has taught me a lot, and I already know how to improve the paper on gate.oi, thank you. https://www.gate.io/vi/signup/XwNAU
Thank you for your sharing. I am worried that I lack creative ideas. It is your article that makes me full of hope. Thank you. But, I have a question, can you help me? https://accounts.binance.com/ph/register?ref=RQUR4BEO
Your article gave me a lot of inspiration, I hope you can explain your point of view in more detail, because I have some doubts, thank you.
I am currently writing a paper and a bug appeared in the paper. I found what I wanted from your article. Thank you very much. Your article gave me a lot of inspiration. But hope you can explain your point in more detail because I have some questions, thank you. 20bet
I am currently writing a paper and a bug appeared in the paper. I found what I wanted from your article. Thank you very much. Your article gave me a lot of inspiration. But hope you can explain your point in more detail because I have some questions, thank you. 20bet